Introvabili
La vera scommessa del nostro progetto. Presentare qualcosa di meno conosciuto e scontato, ma altrettanto affascinate, e magari farvene innamorare.
€79.90
Moscato | Adriano |
---|---|
Uva Rara | Barbaglia |
Barbera d'Alba | Burzi |
Croatina | Luca Canevaro |
Grignolino | Gaudio – Bricco Mondalino |
Favorita | Tibaldi |
Adriano Marco e VittorioArdì
L’uva si pressa in modo soffice, il mosto così ottenutosi mette a fermentare in vasi vinari di acciaio inox a temperatura controllata a una temperatura di 15-16°C . Dopo una fermentazione lenta (per esaltarne i sentori di fruttato) e una permanenza sugli lieviti, con un travaso e successive filtrazioni si ottiene il vino finito.
- nome
- Ardì
- uvaggio
- Moscato bianco
- denominazione di origine
- Vino bianco
- colore
- Paglierino con riflessi dorati più o meno intensi
- profumo
- Aroma singolare invitante con sentori di fiori di salvia, di limone, tiglio e acacia e di frutti quali l’albicocca e la pesca
- gusto
- Persistente, delicatamente acidulo che dà freschezza e gradevolezza.
- Abbinamento
- E’ ottimo come aperitivo. Si accompagna a piatti di pesce, sushi, minestre, paste o risotti con verdure, cucina orientale speziata.
BarbagliaUva Rara
E’ un vitigno autoctono l’Uva Rara (anche detta Bonarda Novarese) che deve il nome in quanto al grappolo molto spargolo, rado. E’ un vino molto piacevole, di colore rosso rubino non troppo intenso. Vinoso e al palato è fresco e di buona persistenza. Perfetto per gli aperitivi, ma anche come accompagnamento ai piatti.
- nome
- Uva Rara
- uvaggio
- 100% Uva Rara o Bonarda Novarese
- Annata
- 2019
- Area vinicola
- Alto Piemonte
- denominazione di origine
- Colline Novaresi Doc Uva Rara
- gradazione
- 12,5% vol
- colore
- Rubino più o meno intenso
- profumo
- Vinoso, fresco
- gusto
- Armonico, sapido
- Abbinamento
- Antipasti, primi piatti, carni bianche, salumi, formaggi freschi e anche pesce
Alberto BurziBarbera d'Alba Plaustra
Vinificazione: breve macerazione con rimontaggi manuali e giornalieri seguita da affinamento in vasche di cemento che donano maggiore equilibrio. Vigna caratterizzata da alta densità d’impianto (8000 ceppi per Ha) e rese concentrate grazie ai diradamenti estivi.
- nome
- Barbera d'Alba Plaustra
- uvaggio
- 100% Barbera
- Annata
- 2019
- Area vinicola
- La Morra - Langhe - Barolo
- denominazione di origine
- Doc
- gradazione
- 14% vol
- colore
- Rosso violaceo
- profumo
- Frutti di bosco
- gusto
- Fresco con piacevole acidità
- Abbinamento
- Aperitivo o antipasti
Luca CanevaroNorma
Macerazione di 15 giorni, maturazione di 6 mesi in botti di acciaio inox e successivo affinamento di 18 mesi.
- nome
- Norma
- uvaggio
- 100% Croatina
- Annata
- 2017
- denominazione di origine
- Vino rosso
- gradazione
- 14% vol
- colore
- Rosso
- profumo
- Intenso e speziato
- Gusto
- Avvolgente e tannico
- Abbinamento
- Carni rosse,selvaggina
Gaudio - Bricco MondalinoGaudio
Grignolino proveniente da 3 vigneti siti a Vignale Monferrato, vinificati ciascuno a seconda del proprio terroir, solo in acciaio.
- nome
- Gaudio
- uvaggio
- 100% Grignolino
- Annata
- 2019
- denominazione di origine
- Grignolino del Monferrato Casalese Doc
- Gradazione
- 13,5% vol
- Area vinicola
- Monferrato casalese
- colore
- Rosso rubino cristallino
- profumo
- Fragolina, lampone, pompelmo rosa e pepe verde.
- gusto
- Fragola sulla lingua e fresca acidità sulle guance. Tannino asciutto e delicato al palato.
- Abbinamento
- Pasta, risotti, salumi, carni bianche e pesce
TibaldiLanghe DOC Favorita
Uva proveniente da tre vigne, sotto il comune di Pocapaglia e Santa Vittoria d’Alba. Fermentazione spontanea in acciaio per 6 mesi con battonage.
- nome
- Langhe Doc Favorita
- uvaggio
- 100% Favorita
- Annata
- 2019
- denominazione di origine
- Doc
- Gradazione
- 13% vol
- Area vinicola
- Pocapaglia- Santa Vittoria D'alba - Roero
- colore
- Giallo paglierino con riflessi verdognoli
- profumo
- Intenso, fine caratterizzato da frutta tropicale come ananas e banana
- gusto
- In bocca si presenta sapido, acido, con note fruttate di ananas e banana
- Abbinamento
- Antipasti freddi e piatti di pesce, ottimo come aperitivo.